Di Luis Felipe Sexto - @lsexto
I RISCHI AZIENDALI
Partendo dal fatto che il rischio tenta di dare una misura
del grado d’incertezza associato ad un evento futuro (ad esempio un tipo di guasto,
un comportamento, una decisione d’investimento), possiamo caratterizzare semi-quantitativamente
il rischio associato ad un evento ipotizzando il suo andamento in probabilità
d’accadimento e impatto o severità (rischio = severità x frequenza d’accadimento).
L’analisi e valutazione dei rischi è un processo che sfrutta
l’esperienza e la conoscenza presente in azienda e deve, comunque, essere
validata dai rispettivi livelli di gestione. L’analisi e la valutazione del
rischi non ha come obiettivo semplicemente identificare e valutare il rischio
ma trattare opportunamente i diversi rischi aziendali presenti o suddivisi in categorie
convenzionali.